InizioApplicazioniApplicazione per identificare le piante e le loro caratteristiche

Applicazione per identificare le piante e le loro caratteristiche

Se sei mai rimasto incantato da una pianta al parco, sul sentiero o persino nel giardino del tuo vicino e sei curioso di conoscerne il nome, esiste un'app che può aiutarti: PlantNetCon questa app, puoi identificare centinaia di specie vegetali semplicemente inquadrando la fotocamera del tuo telefono. È semplice, veloce e funziona come una vera e propria guida botanica tascabile. Se vuoi scaricare subito l'app, clicca qui:

Identificazione delle piante PlantNet

Identificazione delle piante PlantNet

4,7 207.964 recensioni
10 miglia+ download

Di seguito vi mostreremo tutto quello che c'è da sapere su questa app che sta conquistando giardinieri, studenti, curiosi e amanti della natura.


Che cos'è PlantNet?

PlantNet è un'app gratuita che consente di identificare le piante in base alle foto scattate con lo smartphone. Utilizza l'intelligenza artificiale e un database collaborativo, alimentato da scienziati e utenti di tutto il mondo, per riconoscere le specie con grande precisione. Dai fiori selvatici agli alberi da frutto e alle piante ornamentali, l'app può identificare un'ampia varietà di piante con pochi clic.

Annunci

Ideale per chi studia botanica, fa escursioni o desidera prendersi cura al meglio delle piante da appartamento, PlantNet è uno strumento pratico e didattico.


Caratteristiche principali

L'app offre diverse funzionalità utili:

Annunci
  • Documento d'identità con foto: Basta scattare una foto della foglia, del fiore, del frutto o del tronco della pianta e l'app suggerirà le possibili specie.
  • Ricerca per regione: PlantNet adatta i suggerimenti in base alla tua posizione, aumentandone la precisione.
  • Catalogo visivo: È possibile sfogliare una galleria di piante organizzate per famiglia botanica.
  • Contributo della comunità: Gli utenti possono inviare foto per aiutare ad ampliare il database, contribuendo alla scienza dei cittadini.
  • Dettagli della specie: Dopo l'identificazione, l'app mostra il nome scientifico, le caratteristiche, l'habitat e fatti interessanti sulla pianta.

Compatibilità Android e iOS

PlantNet è disponibile gratuitamente per entrambi i sistemi operativi:

  • Androide: Disponibile su Google Play Store, compatibile con i telefoni a partire da Android 6.0.
  • iOS: Disponibile sull'App Store, compatibile con iPhone con iOS 12.0 o versioni successive.

L'app è leggera, occupa poco spazio e non richiede configurazioni particolari: tutto ciò di cui hai bisogno è una fotocamera funzionante e una connessione Internet (per inviare le foto e analizzarle).


Come usare PlantNet per identificare le piante

Usare l'app è semplicissimo. Segui questi passaggi:

  1. Scarica e installa PlantNet sul tuo cellulare.
  2. Apri l'app e, nella schermata iniziale, clicca sull'icona della fotocamera.
  3. Scatta una foto chiaro la parte della pianta che vuoi identificare: preferisci foglie o fiori, perché sono i più facili da riconoscere.
  4. Se vuoi, scatta foto da diverse angolazioni (davanti, dietro la foglia, sul gambo).
  5. Tocca "Invia" e attendi qualche secondo.
  6. L'app mostrerà un elenco di specie simili, con una percentuale di affidabilità.
  7. Scegli l'opzione che meglio corrisponde a ciò che hai visto ed esplora le informazioni dettagliate.

Suggerimento: evita foto sfocate con ombre o riflessi. Migliore è l'immagine, più accurata sarà l'identificazione.


Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

  • Completamente gratuito (nessuna pubblicità invasiva).
  • Enorme database, con oltre 20.000 specie catalogate.
  • Funziona bene anche in condizioni di scarsa illuminazione o con immagini semplici.
  • Ideale per uso didattico e per attività all'aperto.
  • Promuove il coinvolgimento con la natura e la conservazione.

Svantaggi:

  • Per funzionare, è necessaria una connessione Internet (non è disponibile la modalità offline).
  • Nelle aree in cui sono presenti poche specie registrate, la precisione potrebbe diminuire.
  • Alcune piante rare o ibride potrebbero non essere riconosciute.
  • L'app può suggerire specie simili, richiedendo all'utente alcune conoscenze di base.

È gratuito o a pagamento?

PlantNet è 100% gratuito, senza acquisti in-app o abbonamenti. Questa è una differenza sostanziale rispetto ad altre app simili, che spesso bloccano funzioni importanti dietro una schermata di pagamento. Il progetto è gestito da istituti di ricerca francesi come il CIRAD e l'INRAE, con il supporto della comunità scientifica.


Suggerimenti per l'uso

  • Fotografare sempre la pianta in una buona luce naturale.
  • Concentratevi su parti distinte, come fiori o foglie dalla forma particolare.
  • Utilizzare la modalità "progetto" per identificare le piante di un bioma specifico (ad esempio, la foresta atlantica).
  • Contribuisci all'app inviando foto di piante ben identificate: ciò contribuirà a migliorare il sistema per tutti.
  • Combina l'uso di PlantNet con un taccuino da campo per registrare le osservazioni.

Valutazione complessiva

PlantNet ha recensioni molto positive nei principali app store: 4,7 stelle su Google Play È 4.8 sull'App Store, con oltre 5 milioni di download. Gli utenti ne apprezzano la facilità d'uso, l'identificazione accurata e il valore didattico. Molti riferiscono di aver scoperto piante medicinali e ornamentali, e persino specie autoctone in via di estinzione, grazie all'app.

Naturalmente, come qualsiasi sistema basato sull'intelligenza artificiale, non riesce a fare centro 1001 volte all'anno. Ma per un'app gratuita creata da scienziati, le sue prestazioni sono impressionanti.


Conclusione

PlantNet è uno dei migliori strumenti disponibili oggi per chiunque voglia saperne di più sul mondo vegetale. Pratico, intuitivo e completamente gratuito, trasforma chiunque in un esploratore della natura. Se amate le piante, l'escursionismo o il giardinaggio, vale sicuramente la pena dargli un'occhiata.

Articoli Correlati

Popolare