InizioApplicazioniApp per il recupero di foto e video

App per il recupero di foto e video

Hai mai cancellato una foto o un video per errore e te ne sei subito pentito? Non preoccuparti, succede a tutti. La buona notizia è che è ancora possibile recuperare questi file, ed è semplice. Una delle app più affidabili per questo compito è Ripristino foto di DiskDiggerQuesta app è stata realizzata appositamente per recuperare foto e video cancellati Dal tuo telefono, anche se hai già svuotato il cestino nella galleria. Grazie a questa app, molte persone sono riuscite a immortalare momenti importanti, come viaggi, compleanni e foto di famiglia. E la parte migliore: puoi scaricarla subito tramite il link qui sotto.

Recupero foto DiskDigger

Recupero foto DiskDigger

3,3 240.167 recensioni
100 miglia+ download

Di seguito ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere su DiskDigger e come può aiutarti a recuperare i file persi.


Cosa fa DiskDigger?

O Ripristino foto di DiskDigger è un'app che analizza la memoria del telefono alla ricerca di file eliminati ma non ancora sovrascritti da nuovi dati. Può trovare foto, video e persino immagini da app come WhatsApp, purché siano ancora "nascosti" nel sistema. L'app funziona come un rilevatore di file persi, accedendo a livelli del sistema normalmente non visibili.

Annunci

Caratteristiche principali

DiskDigger offre due metodi di recupero:

Annunci
  • Modalità base (senza root): Funziona sui normali telefoni cellulari e recupera i file dalla cartella cestino o dalla cache delle app.
  • Modalità avanzata (con root): Recupera i file direttamente dal sistema, con un tasso di successo più elevato, ma richiede che il telefono abbia accesso root (più rischioso e tecnico).
  • Visualizzazione miniatura: Visualizza le foto trovate in formato galleria.
  • Filtri per data, tipo e dimensione: Ti aiuta a trovare esattamente ciò che hai perso.
  • Esporta nel cloud: consente di salvare i file recuperati su Google Drive, Dropbox o tramite e-mail.

Compatibilità: Android o iOS?

O DiskDigger è disponibile solo per AndroidePuò essere scaricato dal Google Play Store e funziona bene sui telefoni con Android 5.0 o versioni successive. Non esiste una versione ufficiale per iPhone (iOS), poiché il sistema di Apple limita l'accesso diretto allo storage. Gli utenti di iPhone devono ricorrere a Cestino di iCloud o backup effettuati su iTunes o iCloud per recuperare le foto eliminate.


Passo dopo passo: come recuperare le foto con DiskDigger

Per provare a recuperare le tue foto e i tuoi video, segui questi passaggi:

  1. Scarica e installa DiskDigger sul Play Store.
  2. Apri l'app e tocca “Avvia la scansione”.
  3. Scegli il tipo di scansione: “Foto” O "Tutto" (foto, video e altri file).
  4. Attendi mentre l'app analizza la memoria del tuo telefono.
  5. Una volta completato il processo, verrà visualizzato un elenco dei file trovati.
  6. Contrassegna le foto o i video che vuoi recuperare.
  7. Tocca su "Recuperare" e scegli dove salvarlo (sul tuo telefono, su Google Drive o via email).

Suggerimento importante: Prima utilizzi l'app dopo aver eliminato i file, maggiori saranno le probabilità di successo. L'installazione di nuove foto, video o app può sovrascrivere i dati eliminati.


Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

  • Interfaccia semplice ed intuitiva.
  • Funziona senza root (modalità base).
  • Recupera file di diversi formati (JPEG, PNG, MP4, ecc.).
  • Consente di salvare sul cloud o di condividere direttamente.
  • Molto efficace se utilizzato subito dopo l'eliminazione.

Svantaggi:

  • La versione completa (con più funzionalità) è a pagamento.
  • Non funziona su iPhone.
  • Sui telefoni molto nuovi o con aggiornamenti recenti potrebbero esserci delle limitazioni di accesso.
  • I risultati variano a seconda del tempo trascorso dall'eliminazione e dell'utilizzo del telefono cellulare.

È gratuito o a pagamento?

DiskDigger ha un versione gratuita nel Play Store, ma con funzionalità limitate: consente di vedere i file trovati, ma si ripristina solo in bassa risoluzionePer recuperare foto e video nel loro formato originale, è necessario acquistare il Versione Pro, che prevede un costo una tantum (circa R$ 20 - R$ 30, a seconda della regione). Non è previsto alcun canone mensile.


Suggerimenti per aumentare le tue possibilità di successo

  • Non usare il tuo cellulare Dopo aver eliminato le foto, evita di scattare nuove foto o di installare app.
  • Utilizza l'app il prima possibile — idealmente nelle prime ore del mattino.
  • Se non hai esperienza, evita di effettuare il rooting del tuo telefono: potresti danneggiare il sistema.
  • Esegui regolarmente il backup su Google Foto o iCloud per evitare perdite future.
  • Se possibile, abilitare l'opzione Cestino di Google Foto, che conserva i file eliminati fino a 30 giorni.

Valutazione complessiva dell'app

DiskDigger ha più di 10 milioni di download sul Play Store e una valutazione media di 4,5 stelleGli utenti ne elogiano l'efficacia nel recupero dei file e la facilità d'uso. Molti segnalano di aver recuperato foto da eventi importanti come matrimoni, compleanni e viaggi. Sebbene non funzioni nei casi 100%, soprattutto quando il telefono è stato utilizzato intensamente dopo l'eliminazione, è considerato una delle migliori app di recupero per Android.


Se hai eliminato accidentalmente foto o video, il Ripristino foto di DiskDigger Potrebbe essere la tua migliore occasione per recuperare quei ricordi. Con un'interfaccia semplice e risultati concreti, è uno strumento pratico e affidabile per chiunque voglia recuperare ciò che sembrava perduto per sempre.

Articoli Correlati

Popolare